Arricchisco la mia collezione di Frolle con questa frolla senza glutine… la ricetta è tratta dalla pagina FB di Luca Montersino a cui ho portato una piccolissima variante, l’aggiunta di nocciole in granella.
Ho diviso la ricetta per 4 (i Maestri Pasticceri scrivono sempre gli ingredienti in quantità industriali :D )
250g farina di riso, 150g farina di mais fumetto, 200g burro, 225g zucchero a velo, 3g lievito chimico, 125g tuorli, 20g latte intero, 50g granella di nocciole.
Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo. Mescolare farina di riso, di mais e lievito… ormai ci ho preso il vizio e quindi setaccio tutto, anche questo tipo di farine.
Aggiungere al burro i tuorli, il latte, le farine e la granella.
Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo (non verrà troppo liscio per via della granella), impellicolare e porre in frigo a riposare per 2/3 ore prima dell’utilizzo.
Io ne ho fatto una crostata con confettura di fichi (e le righe storte perché mi ostino a farle a mano) e dei biscottini che ho regalato alla mia amica Paola J
![]() |
foto di Paola per ...di marzapane... |
Ovviamente se questa ricetta dovessero provarla gli amici celiaci, si sa, dovranno usare tutti ingredienti permessi secondo il Prontuario… anche se recentemente il Maestro Massari ha spiegato che nonostante l'uso di prodotti senza glutine, dobbiamo sempre ribadire che un prodotto Gluten Free non è detto che sia adatto al celiaco, anzi, non lo è a causa delle continue contaminazioni comunque presenti in casa così come nei laboratori artigianali L in pratica non bastano pulizia e disinfezione per realizzare un dolcetto alle mie amiche L
Per la cottura ho prescaldato il forno a 180° e cotto per 35min la crostata e 10min i biscotti… oh, glutine sì, glutine no, sta frolla alla fine è proprio buona!