Prima che finiscano archiviamo anche le Ciliegie 2014:P lo scorso anno le utilizzai per una Chiffon Cake, stavolta l’occasione è stata una pizza tra amici intorno a metà maggio…
Ormai chi mi conosce sa che “leggerezza” è diventata la mia parola d’ordine… e chi l’ha detto che un dolce per esser buono debba esser anche pesante ed ipercalorico??? J
Come si fa? con un Pan di Spagna alla vaniglia...
...poi con una crema allo yogurt preparata con 500g panna fresca, 250g yogurt intero naturale (io uso quello greco), 130g zucchero a velo, 8g di gelatina in fogli, 3 cucchiai succo di frutta (nel senso che occorre usare il succo della frutta messa a macerare, in questo caso, sarà il succo ricavato dalle ciliegie denocciolate e messe a macerare con zucchero e limone), 1 cucchiaino estratto di vaniglia o i semini di mezza bacca.

Procedere come una qualsiasi torta farcita tagliando il pds in 3 strati, bagnando leggermente col succo delle ciliegie o con sciroppo semplice e maraschino, farcendo con la crema allo yogurt sormontata dalle ciliegie macerate... ricoprire la torta con altra crema allo yogurt, spolverizzare con cocco rapè e completare con ciliegie intere e foglioline di menta fresca a volontà… e la torta eccola qua :D
Torta alle Ciliegie